#diariodibordo Cantillon non sbaglia, Cantillon equilibra i sapori, porta a…

#diariodibordo Cantillon non sbaglia, Cantillon equilibra i sapori, po

#diariodibordo Cantillon non sbaglia, Cantillon equilibra i sapori, porta a casa il risultato e vince. Come descrivere questa birra? Ha l’aspetto del miglior Champagne Rosè, anche nelle bollicine (che poi vanno via e non si percepiscono al palato), e un sapore fuori dal mondo. Immaginate uno spumante un po’ più acido, aggiungetevi il gusto fresco di lamponi colti in giornata, non secchi, e addizionatevi la sensazione che provereste mangiando un limone cosparso di zucchero. Ben bilanciata, per niente aggressiva, decisa, secca, che sgrassa la bocca: nonostante l’acidità lattica dovuta ai lieviti selvaggi e accentuata dai lamponi, un sorso di questa Rosè de Gambrinus chiama l’altro, in un idilliaco ciclo infinito deliziando anche i palati non avvezzi alla birre acide. Una piccola quantità di schiuma rosa e un aroma travolgente di lamponi rifiniscono il quadro. Da servire, per me, rigorosamente in un flute come un ottimo spumante, la potete trovare al Lambic di Lecce a un prezzo più che onesto. E che l’acida, ma delicata anima della Brasserie Cantillon possa essere sempre con voi. – Gianluca

#diariodibordo Cantillon non sbaglia, Cantillon equilibra i sapori, po

Fonte