#diariodibordo bella bevuta ieri sera al Fermento di Bari. Si inizia con una porter di Grado Plato, un po’ troppo carbonata, ma perfettamente in stile, corposa, avvolgente che ti coccola col sapore intenso di cacao e caffè. Promossa con una bella chiusura pulita. Poi si passa alla Straff di Extraomnes, che è più una spiced ale che una saison. Ruvida e dolce, col coriandolo che sale man mano che si scalda, offre un insolito ma azzeccato collegamento con la porter di prima. Infine si conclude con sua signoria Rose De Gambrinus, elegante lambic al lampone già recensita da noi, che sciacqua e sgradsa la bocca in una perfetta chiusura. Interessante l’ esperimento degustazione col suo fondo di lievito, davvero istruttivo. Infine parliamo dei bicchieri, due volte su tre corretti, bravo Fermento e bravo anche per i tuoi deliziosi sandwich, io e Simone ci torneremo per un aperitivo, la discreta selezione di birre va approfondita. – Gianluca

diariodibordo bella bevuta ieri sera al Fermento di Bari. Si inizia con una porter di Grado Plato, un po’ troppo carbonata, ma perfettamente in stile, corposa, avvolgente che ti coccola col sapore intenso di cacao e caffè. Promossa con una bella chiusura pulita. Poi si passa alla Straff di Extraomnes, che è più una spiced ale che una saison. Ruvida e dolce, col coriandolo che sale man mano che si scalda, offre un insolito ma azzeccato collegamento con la porter di prima. Infine si conclude con sua signoria Rose De Gambrinus, elegante lambic al lampone già recensita da noi, che sciacqua e sgradsa la bocca in una perfetta chiusura. Interessante l’ esperimento degustazione col suo fondo di lievito, davvero istruttivo. Infine parliamo dei bicchieri, due volte su tre corretti, bravo Fermento e bravo anche per i tuoi deliziosi sandwich, io e Simone ci torneremo per un aperitivo, la discreta selezione di birre va approfondita. – Gianluca
diariodibordo bella bevuta ieri sera al Fermento di Bari. Si inizia con una porter di Grado Plato, un po’ troppo carbonata, ma perfettamente in stile, corposa, avvolgente che ti coccola col sapore intenso di cacao e caffè. Promossa con una bella chiusura pulita. Poi si passa alla Straff di Extraomnes, che è più una spiced ale che una saison. Ruvida e dolce, col coriandolo che sale man mano che si scalda, offre un insolito ma azzeccato collegamento con la porter di prima. Infine si conclude con sua signoria Rose De Gambrinus, elegante lambic al lampone già recensita da noi, che sciacqua e sgradsa la bocca in una perfetta chiusura. Interessante l’ esperimento degustazione col suo fondo di lievito, davvero istruttivo. Infine parliamo dei bicchieri, due volte su tre corretti, bravo Fermento e bravo anche per i tuoi deliziosi sandwich, io e Simone ci torneremo per un aperitivo, la discreta selezione di birre va approfondita. – Gianluca

diariodibordo bella bevuta ieri sera al Fermento di Bari. Si inizia con una porter di Grado Plato, un po’ troppo carbonata, ma perfettamente in stile, corposa, avvolgente che ti coccola col sapore intenso di cacao e caffè. Promossa con una bella chiusura pulita. Poi si passa alla Straff di Extraomnes, che è più una spiced ale che una saison. Ruvida e dolce, col coriandolo che sale man mano che si scalda, offre un insolito ma azzeccato collegamento con la porter di prima. Infine si conclude con sua signoria Rose De Gambrinus, elegante lambic al lampone già recensita da noi, che sciacqua e sgradsa la bocca in una perfetta chiusura. Interessante l’ esperimento degustazione col suo fondo di lievito, davvero istruttivo. Infine parliamo dei bicchieri, due volte su tre corretti, bravo Fermento e bravo anche per i tuoi deliziosi sandwich, io e Simone ci torneremo per un aperitivo, la discreta selezione di birre va approfondita. – Gianluca
