stavo per lanciarmi in un flusso di coscienza sul birra…

Birra & Sound

stavo per lanciarmi in un flusso di coscienza sul birra & sound, ma poi ho scelto la via della moderazione.

Giunge alla 13esima edizione il Birra & Sound, imponente festival salentino di birre artigianli, presunte tali, non più tali e assolutamente non tali, nella consolidata location di Leverano, da oggi fino al 7 agosto.
L’idea alla base è quella degli altri anni: il fritto misto. Il festival non ha mai voluto e non vuole essere un evento tagliato su misura per gli appasionati del settore (troppo pochi nel circondario), ma piuttosto una grossa sagra di paese con birre da supermercato e qualche spunto che incuriosisca il bevitore un po’ più navigato, blink blink – t’ho portato Lambrate – gli organizzatori ammiccano in cerca di approvazione.
Il target di quest’anno, piuttosto ovvio, è infatti quello di promuovere le nuove linee di Birra Salento (da poco dotata di un proprio impianto di produzione a cui lavorano mastri birrari esterni) e azzarderei l’ipotesi che sia stata redatta una selezione italiana molto modesta e da quel che mi risulta priva degli altri produttori salentini (b94 e malatesta), ritagliando su misura una bella vetrina per questo nuovo piccolo colosso birraio.
La tap list delle “artigianali”, seppur lunga, è gonfiata da nomi riempitivo, reperibili in qualsiasi esselunga: Birra Antoniana, Carlow Brewing Co… e da prodotti “di massa” o aventi rapporti commerciali consolidati con la distribuzione Mebimport: Baladin, Soralama, Porterhouse e via discorrendo.
Tra i birrifici Italiani figura infine l’Olmaia, che a me non piace, ma i suoi mastri birrai producono le alte fermentazioni per birra salento, per cui mi sembra giusto che gli si faccia questo “favore”.
In definitiva la proposta birraia della manifestazione peggiora di anno in anno e ormai la distribuzione non mostra nessun interesse ne rispetto per il prodotto craft, sono prontamente spacciati per artigianali (tra gli altri) Ducato e Del Borgo.

Magra consolazione la presenza di Rurale, blink blink.

“Stai sempre a lamentarti…”, sento già l’eco dei compagni di bevuta, “… dopotutto è la stessa bevanda”.

Birra & Sound

Fonte