#diariodibordo The Rare Barrel Ensorcelled, presa qualche tempo fa dallo store online di Mikkeller Webshop . E’ una birra scura invecchiata in botti di quercia con aggiunta di lamponi, acidificata con un mix di vari microrganismi. 7.9 gradi. In poche parole: sublime, è uno dei migliori accostamento scuro-fruttirossi-acido. Davvero una scoperta.
La schiuma è di grana media, color cappuccino carico, poco persistente. La birra è din un bel mogano con riflessi rubino, non è densa.
Al naso lamponi, con leggere note selvatiche, ricordi di limone e un cacao leggero che unisce tutto. La frutta è, comunque, preponderante.
In bocca: cacao in polvere, poi lamponi che virano in un cioccolato fondente e si fondono a richiamare una tavoletta di cioccolato fondente ai frutti rossi, per lasciare spazio a un mix di sapidità e tannini, che lasciano la bocca secca, ma non desertica, a bearsi del cacao e dei frutti rossi congiuntamente a leggeri accenni di vaniglia; la sapidità in unione con la ben calibrata acidità lattica e un filo di acidità acetica stimolano la salivazione e il sorso successivo; poi i tannini, dei lamponi in particolare, non tanto quelli eventualmente estratti dal malto scuro, donano una sensazione di pulizia e freschezza, pur non arricciando la lingua e non obliterando i sapori: non esistenza l’astringenza. Magnifico equilibrio fra bevibilità e complessità.
La CO2 è presente, la birra non è affatto piatta, e coadiuva l’equilibrio generale.
Un equilibrista che riesce a dare spessore senza strafare e a mettere insieme, in modo perfetto e unico, cioccolato fondente, frutti rossi e acidità: cose che è idealmente facile, ma, francamente, difficile da centrare così bene.
Me ne berrei altre 5 bottiglie. Capolavoro.
Gianluca
#craftbeer #birraartigianale #beerporn #beerlover
