Non siate conservatori…

Bancone

non siate conservatori

Si è istruiti soltanto nella misura in cui si è curiosi. Mi permetto di capovolgere liberamente Rousseau, anche perché alla fine si tratta semplicemente di birra, ma ovviamente non solo.
Quando siete davanti al bancone, di fronte a quella decine di spine di cui ne conoscete già una, una che già vi piace, una che “mi scusi mi da una …” fermi! ignoratela! Ogni suo sorso sarà sempre più lungo ed insignificante e cercherà di rincorrere sapori, magari buoni, ma che già conoscete e che per questo non possono più sorprendervi.

Bevete e sperimentate, cosa c’è di meglio di un sapore nuovo? è come vedere un colore nuovo, se provate ad immaginarlo non potete riuscirci, ma perché privarvene?

e soprattutto ascoltate i consigli chi sta dietro al bancone, che se volesse far soldi vi venderebbe peroni e tennet’s, ma se ha passione vi consiglierà sempre bene.

Bancone